Intervista a Lucio Severini – Nuova Grosseto Barbanella

Mi chiamo Lucio e sono il terzino sinistro della squadra Juniores della Nuova Grosseto Barbanella. Sono contento di abitare, studiare e giocare a calcio a Grosseto. La nostra è una città che almeno secondo me è la giusta via di mezzo fra paese troppo piccolo e metropoli troppo caotica. Abbiamo il mare che d’estate ci fa sentire aria di vacanza anche quando restiamo a due passi da casa ed in più abbiamo tanti servizi, tanti ritrovi, tante scuole (la mia è l’istituto agrario con indirizzo enologia) e soprattutto diverse squadre di calcio. Io ne ho girate tre, di squadre di pallone di Grosseto, e a ognuna di queste devo dire grazie per un motivo o per un altro.

Nella prima, la Giovani Calciatori, ho vissuto l’emozione dell’inizio, con le prime partitelle della scuola calcio. Nella seconda, l’Invicta Sauro, ho avuto la fortuna di incontrare uno degli allenatori che mi hanno insegnato di più, mister Pratesi: un tecnico molto giovane che durante l’anno si ritagliava tanti momenti per chiacchierare a tu per tu con noi ragazzi. Chiacchierate importanti, almeno per me, che parlando con l’allenatore ho imparato a conoscermi meglio, a maturare caratterialmente e umanamente. Ce ne vorrebbero tanti, di mister così: che “perdono” tempo coi ragazzi fermandosi a parlare con loro non solo di calcio, ma anche della vita. E poi c’è la squadra più importante, la Nuova Grosseto, dove ho giocato la maggior parte delle mie partite e dove sono tuttora: negli ultimi anni ho cambiato diversi ruoli e ora tutti mi descrivono come un cursore di fascia molto versatile, che se la cava sia a difendere che ad attaccare, e che si adatta a giocare anche sulla fascia sinistra pur essendo il mio piede preferito il destro.

Alla Nuova Grosseto ho vissuto l’emozione bellissima, lo scorso anno, di un campionato vinto al termine di uno scontro diretto all’ultima giornata. E quest’anno un’altra emozione grande: la mia prima stagione con la fascia da capitano al braccio! In questa annata speciale da neopromossi in un campionato regionale, fra l’altro, abbiamo appena vissuto l’emozione della prima vittoria: un 3-0 da stropicciarsi gli occhi in casa contro il Castiglioncello; e proprio oggi è arrivata un’altra emozione, con l’inizio del gemellaggio di “Non Solo Piedi Buoni” fra la nostra squadra e l’associazione La Farfalla, che qui a Grosseto si occupa di stare vicino a persone malate di tumore o affette da altre patologie gravi.

Prima di venire qui non sapevo bene cosa aspettarmi. Ero curioso ma anche completamente all’oscuro di tutto, come quando vai all’interrogazione senza avere studiato. Insieme a due miei compagni di squadra ho passato due ore nella sede dell’associazione in compagnia di Loriana, che da brava presidentessa ci ha presentato a grandi linee le varie aree di intervento della Farfalla: gli infermieri e le psicologhe che ci lavorano, i tanti volontari come lei che danno una mano, i macchinari per la terapia Scramble a cui i pazienti si sottopongono per lenire il dolore della chemioterapia tramite impulsi elettrici in determinate parti del corpo. E poi è venuta a trovarci Lazara, una signora brasiliana che sta facendo chemioterapia da diversi mesi e che domani si sottoporrà a un delicato intervento chirurgico. “Sono qui in Italia da 40 anni, ho abitato prevalentemente a Roma e dintorni facendo la baby sitter, la colf e la badante”, ci ha raccontato Lazara: “Quando ho scoperto di avere il cancro, sei mesi fa, mi trovavo a lavorare nella seconda casa di una signora romana qui vicino a Grosseto, a Porto Ercole. Così recandomi all’ospedale più vicino e facendomi seguire dagli oncologi di questa città è venuto naturale fermarmi qui. Devo tutto all’associazione La Farfalla, che mi ha dato un mini-appartamento gratuito quando io altrimenti non avrei potuto prendere una casa in affitto, e che mi fa sentire in famiglia anche se la mia famiglia si trova in Brasile, dall’altra parte del mondo”. La storia di Lazara ci ha colpito per la sua serenità e la sua capacità di apprezzare la vita anche dentro una malattia grave che le ha fatto perdere i capelli e tante sicurezze riguardo il suo futuro. Abbiamo capito che questo progetto della Figc è una cosa molto seria e molto utile. Ascoltare le storie dei malati e di chi se ne prende cura ci prepara ad affrontare queste sfide quando ci ritroveremo a essere noi gli amici stretti o i familiari di una persona che soffre. Stare lontani da queste storie facendo finta che non esistano ti fa finire nel panico quando improvvisamente ti ritrovi in prima linea. Conoscere le persone che vengono qui alla Farfalla invece fa capire che anche durante la malattia una vita dignitosa può comunque esistere, e che questa dignità dipende da noi, se siamo bravi oppure no a non fare sentire solo chi la malattia si trova ad affrontarla.

Intervista a Niko Marchesini – ASD Orlando Calcio Livorno

Mi chiamo Niko e sono il terzino destro della squadra Allievi dell’Orlando calcio. La passione per questo sport me l’ha trasmessa mio nonno; fu lui infatti a portarmi per primo al campino di calcetto del Gabbro, un paese di poche centinaia di persone arrampicato su una collina subito dietro Livorno. Un paese dove si conoscono tutti, dove i bambini giocano a qualsiasi gioco insieme ai ragazzetti di età diverse perché altrimenti non si arriverebbe mai a fare numero. Un paese dove il ritrovo è per tutti un bar chiamato “il circolino”, e dove tutti da piccini hanno iniziato a giocare a pallone su un campino di cemento disastrato ma che rimarrà per sempre nei nostri cuori. Vedi queste striature sugli stinchi? Me le feci da bimbo un po’ di anni fa sbucciandomi proprio sul campino di cemento del Gabbro e i segni mi sono rimasti ancora oggi. Troppo bello!!

Oggi il campino è diverso dai nostri tempi. C’è il sintetico, il fondo è morbido, non ci si fa più male come prima. Io ovviamente continuo a giocarci e ci gioco volentieri, quando facciamo le partitelle in paese. E’ di sicuro un campino più bello, ma io non so bene perché (sarà la nostalgia) un po’ rimpiango il mio vecchio campino di cemento dove mi portava nonno a fare i primi passaggi quando avevo 4 anni. Il campino dove ho vissuto tutte le mie esperienze calcistiche fino agli anni delle medie, quando mi sono iscritto nell’Orlando ed ho conosciuto finalmente il calcio a 11. Fino alle elementari non sono riuscito a liberarmi dai consigli della mamma, che ha voluto a tutti i costi che facessi nuoto, e ancora oggi la ringrazio di questo, perché così al mare qui a Livorno con gli amici faccio bella figura ogni volta che ci tuffiamo in acqua. Però la mia passione vera era e resta il calcio. Perché fra le tante società sportive di Livorno ho scelto l’Orlando Calcio? Semplice: giocare nell’Orlando costa pochissimo, rispetto a tutte le altre squadre di Livorno, e questo i miei genitori lo sapevano bene al momento di iscrivermi. La convenienza ha fatto la differenza. E poi il campo dell’Orlando era comodo da raggiungere per i miei genitori quando mi accompagnavano partendo dal Gabbro: dopo il discesone attraversi Coteto e subito sei a Corea, al campo Pitto.

Già, il campo Pitto. Che campo, ragazzi. Terra, terra, soltanto terra, senza neanche un filo d’erba. E poi un campo esageratamente lungo. Soprattutto le prime volte mi faceva paura, mi sembrava interminabile. Ma ora che ci ho fatto l’abitudine non lo cambierei con nessun altro campo al mondo. Faccio il terzino destro in un 4-3-1-2: ho tanta resistenza fisica, quindi non ho problemi a fare su e giù per la fascia per tutti i 90 minuti. Eppure dovete sapere che fino a due anni fa giocavo in porta. Poi due anni fa ho cambiato allenatore e ho cambiato anche ruolo. Per me fu la felicità: finalmente potevo andare all’attacco e provare ogni tanto a fare gol. Il primo gol in partite ufficiali è quello che non si scorda mai: torneo a San Frediano, derby contro il Pro Livorno Sorgenti; loro facevano gli splendidi prima della partita, erano convinti di stravincere e noi all’epoca non avevamo una grande fama. Invece quella sera cominciammo a mille a facemmo gol subito. E poi, sempre nel primo tempo, ecco il mio momento di gloria: disimpegno sbagliato della difesa avversaria, la palla mi arriva in fascia, poco fuori dall’area di rigore. Penso che sì, posso provare una “micciata”: carico il destro pensando solo alla potenza; viene fuori un tiro non tanto angolato, ma che piega le mani al portiere e clamorosamente si insacca; 2-0. Esultanza alla rete con i miei genitori e con mio nonno (mio primo tifoso) venuto a vedermi fin là. Poi l’abbraccio con i compagni, e l’Orlando che a fine partita vince 2-1. Libidine.
Quest’anno siamo una buona squadra, molto più organizzata che nei miei primi anni all’Orlando. Mister Valerio dice che ce la giocheremo a metà classifica, ma intanto alla prima di campionato abbiamo vinto con il Vada e ora non ci vogliamo certo fermare. Questo è un anno speciale anche per il gemellaggio appena iniziato con la casa famiglia Papa Francesco di Quercianella dove oggi ho passato tutto il pomeriggio con due miei compagni di squadra. Da un paio di settimane noi degli Allievi dell’Orlando, su invito della Figc, abbiamo iniziato a mescolarci con gli undici bimbi della casa famiglia e con le educatrici e volontarie che si prendono cura di loro ogni giorno. Oggi ho aiutato un bimbo di terza elementare a fare un esercizio sulle tabelline, e poi abbiamo disegnato e colorato tutti insieme gli addobbi da usare in una festa di compleanno dei prossimi giorni qui in casa famiglia, poi ovviamente è spuntato fuori un pallone in giardino e abbiamo visto all’opera un bimbo bravissimo che vedrei bene nei Pulcini dell’Orlando. Mi ha colpito vedere che a parte noi giovani calciatori, le educatrici e le volontarie che si prendono cura dei bimbi sono tutte donne. Chissà perché nei lavori con i bambini gli uomini si danno quasi sempre alla macchia. A me invece piace un sacco stare con i bimbi. Ho il pregio di riuscire a far ridere tutti. Non a caso al circolino del Gabbro mi chiamano “il clown”. E’ bello vedere questi bimbi sorridenti e felici sapendo che arrivano da situazioni familiari difficilissime e che vivono lontani dai loro genitori a causa del provvedimento di un giudice. E’ bello nel nostro piccolo contribuire all’armonia di questa casa speciale che ha il mare subito dietro le finestre e che aiuta i bimbi a rinascere. Non vedo l’ora che suor Raffaella e tutta la truppa della casa Papa Francesco vengano a fare il tifo per noi un sabato al campo Pitto. Quel giorno giocheremo anche per loro, e sarà un’emozione nell’emozione. E se segnassi di nuovo io, proprio quel giorno lì? L’esultanza per i bimbi e per noi sarebbe di livello altissimo, da vero livornese.

Intervista a Ennio Arcangeli – US Sales

Mi chiamo Ennio e sono un attaccante della squadra Allievi under 17 della Sales. Sono arrivato alla Sales solo pochi mesi fa. Come tanti ragazzi di Firenze, di squadre ne ho girate diverse tra l’infanzia e l’adolescenza, sfruttando il fatto che in una grande città c’è l’imbarazzo della scelta: in ogni quartiere una squadra, o anche più di una. Mi piacciono le nuove sfide e sono curioso di scoprire sempre nuovi campi di allenamento, nuovi allenatori e nuovi compagni di squadra. Dopo tutto il mio girovagare ormai su ogni campo e in ogni partita, incrocio fra gli avversari qualche ragazzo che in passato ha giocato con me: Dopolavoro Ferroviario, Gavinana, Firenze Sud… e in un anno addirittura ho cambiato non la squadra ma lo sport, passando dal calcio al pugilato. Il ring mi affascinava, ma poi mi sono reso conto che non ero fatto per fare a cazzotti e che la mia vera passione era il pallone. E così quest’anno eccomi alla Sales, e chissà che non sia la volta buona per fermarmi. L’avvio di campionato è stato difficilissimo, tre sconfitte di goleada nelle prime tre partite. E poi la bruttissima notizia della malattia del nostro portiere Martino, che io prima di arrivare nella Sales non conoscevo ma con cui ho impiegato pochissimo tempo per farci amicizia. Speriamo come squadra di riuscire a stargli vicino e a regalargli un po’ di buonumore. Io, a proposito, sono uno che riesce a scherzare e a sdrammatizzare anche nei momenti più difficili: è quello il mio ruolo, nello spogliatoio. Sono quello che te la fa prendere bene e ti strappa un sorriso anche quando gli altri hanno i musi lunghi. Anche perché prima o poi arriveranno le avversarie alla nostra portata, e prima o poi torneremo a giocare nel nostro campo di casa di via Gioberti che fino a ora non ho mai assaggiato da giocatore della Sales, visto che c’erano i lavori di rifacimento dell’erba sintetica. Il nuovo terreno è spettacolare, mi ha fatto vedere ora una foto il presidente, già dalla prossima settimana potremo allenarci lì. Fra l’altro inaugurare un campo di calcio non è una cosa da tutti i giorni. Non vedo l’ora!

In questa nuova esperienza alla Sales uno dei regali più belli che mi sono arrivati è il gemellaggio che ci ha proposto la Figc fra la nostra squadra Allievi e gli ospiti dell’albergo popolare. Per me è un’emozione particolare perché io abito proprio a un passo dal centro di accoglienza per persone senza casa dove con i miei compagni di squadra abbiamo iniziato a trascorrere i nostri martedì pomeriggio. Con i miei amici del quartiere passo tanto tempo a chiacchierare e a giocare a calcetto nel campino di piazza Tasso, la piazza dove per l’appunto affaccia l’albergo popolare, e dove ogni pomeriggio si mescolano i ragazzi della mia età con tanti senza tetto che aspettano la riapertura serale del dormitorio, più i soliti pensionati e le diverse mamme con i bambini che giocano sulle altalene e sugli scivoli. Queste persone di strada che aspettano di rientrare nell’albergo popolare ti chiedono sempre una sigaretta, a volte hanno bevuto troppo vino o troppa birra, però il resto della piazza li tratta bene: ci si saluta, si fanno due chiacchiere, perché piazza Tasso è una piazza di tutti. Così oggi, che finalmente ho avuto la possibilità di visitare l’albergo popolare, un po’ mi sentivo a casa: diversi ospiti incrociandomi nei corridoi fra le camere mi hanno riconosciuto e salutato per primi. E’ stato bello! Poi, guidati da Tommaso (l’educatore dell’albergo) io e due miei compagni di squadra ci siamo accomodati in una sala riunioni e abbiamo ascoltato la storia di Marco, un signore di 80 anni che (incredibile ma vero) quando era più giovane è stato anche allenatore di una squadra giovanile proprio della nostra Sales. Marco ci ha raccontato la sua vita prima del precipizio: geometra affermato, sposato con due figlie, calciatore dilettante arrivato anche a esordire in serie C con il Grosseto. Poi però è iniziata una valanga di eventi negativi: la relazione con un’amica della moglie, la separazione, l’attività come geometra sempre più in crisi, e infine lo sfratto dal mini-appartamento in centro a Firenze per il quale non riusciva più a pagare l’affitto. “Mi ritrovai a dormire sul divano di uno studio di geometra che oltre a qualche lavoretto mi dava il permesso di restare lì anche di notte. Ma quella non era più vita. Toccai il fondo, e decisi di chiedere aiuto alle assistenti sociali”, ci ha raccontato Marco senza nasconderci niente. Da lì l’arrivo all’albergo popolare. Nei primi mesi in una camerata insieme a diverse persone, e ora in un ambiente più confortevole, sempre dentro l’albergo ma con una cucinetta autonoma e soprattutto la possibilità di entrare e uscire praticamente senza limitazioni di orario. E’ stato bello ascoltare questa storia di caduta e di rinascita. Da Marco ho imparato l’umiltà che ha avuto nel chiedere aiuto, e la capacità di non abbattersi quando è entrato per la prima notte nel dormitorio. Se anche in un periodo di grande difficoltà riesci a restare con uno spirito positivo e a cercare il bello che c’è nonostante tutto, è lì che inizia la svolta. E la vita ti torna a sorridere.

Intervista a Filippo Biagioni – ACD Bibbiena

Mi chiamo Filippo e sono l’esterno destro d’attacco della squadra Allievi B del Bibbiena. Il mio primo ricordo legato al calcio è una fotografia di me sul passeggino allo stadio di Firenze, nella parte di tribuna più vicina al campo e alle panchine, con l’allenatore della Fiorentina Paulo Sousa, in piedi a pochi passi da me e dalla mia famiglia colorata di viola. Eh sì, nella mia famiglia sono cresciuto a pane e Fiorentina. A dire la verità però, le squadre del cuore nella mia famiglia sono due: perché accanto alla Fiorentina, forse ancora prima della Fiorentina, c’è il Bibbiena, la squadra del mio paese, dove hanno giocato sia mio nonno che mio babbo, mio zio ed ora io. Babbo mi ha iscritto al Bibbiena quando avevo 4 anni: giocavo con i bimbi di 2 anni più grandi di me, perché a 4 anni ancora non si avrebbe l’età per giocare a calcio, ma io volevo bruciare le tappe; all’inizio ero la mascotte della squadra, il cucciolo; poi, piano piano, sono diventato uno dei veterani. Undici anni di fila sempre e solo con la maglia rossoblù. Con questi colori del Bibbiena addosso ci sono cresciuto, e anche la società l’ho vista crescere insieme a me, in questi ultimi anni: il clima è sempre quello di famiglia, della squadra di paese ma l’organizzazione è sempre migliorata, e così ultimamente diversi ragazzi del Casentino hanno scelto di venire a giocare da noi, migliorando anche i risultati. La gioia più bella che ho provato in campo però, non ci crederete ma è stata una sconfitta, quella nel derby contro il Casentino Academy di due anni fa. Ero emozionato perché lo giocavo da aggregato alla squadra dei più grandi, e giocavo titolare; fu una partita intensa, finita male, ma non importa; certe partite lottate e sentite è bello giocarle al di là del risultato. E poi mi piace ricordare il gol più recente che ho fatto, nella prima giornata di questo campionato contro la Tuscar: triangolo con un compagno, palla che mi arriva sul lanciato, io che aggancio in corsa trovandomi a tu per tu col portiere; dribbling finale e gol a porta vuota. Nel mio ruolo ho la fortuna di trovarmi spesso all’appuntamento con il gol e segnare è l’emozione più bella quando si è in campo. Quello che invece mi piace meno delle nostre partite sono le esagerazioni degli adulti, genitori ma a volte purtroppo anche allenatori. Quando gli adulti se la prendono con l’arbitro, che spesso è un ragazzo della nostra età con tutto il diritto di sbagliare, mi vergogno per loro e sto male per lui. E’ un peccato che più di una volta gli adulti a bordo campo sciupino il clima delle nostre partite.

Da questa prima parte di intervista penso si sia capito che sono un casentinese appassionato della mia terra. Per questo quando i dirigenti e la Figc ci hanno proposto di gemellarci per tutta la durata della stagione con l’Ente Parco delle Foreste Casentinesi mi sono subito fatto avanti per partecipare. Con la famiglia andiamo spesso nei boschi a cercare i funghi, o nei torrenti vicino casa a pescare. Però ero comunque curioso di conoscere posti nuovi, e persone che dedicano il loro lavoro a preservare la bellezza del nostro territorio. Oggi, nel primo appuntamento del progetto, il direttore del Parco, Andrea, ha portato me ed i miei compagni di squadra Tommaso, Paolo e Giovanni vicino alla sorgente del fiume Arno, a Mulin di Bucchio, a visitare un allevamento di trote e di altri pesci a rischio estinzione, come il cavedano etrusco e il barbo tiberino. Sotto una bella pioggia autunnale siamo stati accolti da Alessandro, un uomo dell’età dei nostri genitori che ha scelto di venire a vivere in questa casetta spersa nel bosco dove l’Arno appena nato è ancora un ruscello e dove più di 100 anni fa furono costruite diverse vasche riempite con l’acqua dell’Arno dove far crescere le trote in modo protetto. Alessandro e tre suoi amici nel 2017 hanno fatto ripartire questo vecchissimo allevamento di pesci riattivando la casetta e le vasche dopo tanti anni di abbandono. Negli occhi di Alessandro, mentre ci parlava, si leggeva la passione che ha nel far crescere i pesci gustandosi tutti i passaggi della loro crescita, dalla fecondazione delle uova in una stanzetta incubatrice fino al passaggio dalle vasche dei piccoli alle vasche dei grandi. Nei giorni come questo in cui piove tanto e l’Arno si riempie di foglie portate dalla corrente che ostruiscono la bocca d’ingresso dell’acqua del fiume nelle vasche dell’allevamento, Alessandro e i suoi amici devono vegliare l’Arno giorno e notte, e ogni ora e mezzo vanno a ripulire la bocca d’ingresso delle vasche dalle foglie portate dal fiume, in modo da non interrompere mai il ricircolo dell’acqua dell’Arno nelle varie vasche. Alessandro ci ha raccontato di come tutti i sacrifici del vivere in questo posto isolato e con questi ritmi strani dettati dalle stagioni e dall’orologio biologico dei pesci di fiume sia poi ripagato da tante soddisfazioni: per esempio nel momento in cui i cavedani e i barbi diventati grandi e vengono liberati nell’Arno per ripopolare il fiume di queste specie rare; ma anche ogni volta in cui un ristorante importante della zona chiama l’allevamento per prenotare qualche trota da cucinare per i clienti più ricercati. Quattro di queste trote Alessandro le ha tolte dalla vasca per regalarle una a ognuno di noi Under 16 del Bibbiena venuti a trovarlo. Chissà le nostre mamme come saranno contente stasera quando apriranno il frigo e scopriranno la sorpresa.